Il Residence Fontana Vecchia si trova in paese a pochi metri dal mare e dal Porto Turistico di Vieste, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano.
La posizione della struttura è l’ideale punto di partenza per esplorare tutto il circondario: le suggestive viette del centro storico, l’entroterra garganico con la sua variegata vegetazione, la Foresta Umbra e i luoghi mistici di San Giovanni Rotondo e Monte Sant’Angelo, tra gli altri, le affascinanti coste, punteggiate da misteriose grotte marine.
Tante sono le attrattive naturali e culturali che arricchiranno le vostre vacanze a Vieste e vi regaleranno preziose occasioni di divertimento. Innanzitutto, la città è particolarmente vivace nel periodo estivo, grazie ad una serie di eventi musicali, teatrali e gastronomici; in secondo luogo, l’intera area si presta alla pratica di diverse attività sportive (pesca, immersioni, vela, windsurf, kitesurf, trekking) e all’escursionismo (a piedi, in mountain bike, in quad o in jeep).
Anche senza usare l’automobile, dai nostri appartamenti, durante le vostre vacanze a Vieste, riuscirete a raggiungere facilmente le più belle spiagge della zona, tra le quali spicca quella di Pizzomunno, caratterizzata dalla presenza di un enorme monolite, il cui nome è tratto dalla leggenda di un amore infelice, diventato ormai il simbolo per eccellenza della città.
Cosa puoi fare:
Tour della Puglia
11/03/2015Alberobello e Castellana Grotte
Un viaggio nel cuore della Puglia alla scoperta dei “Trulli” di Alberobello, antiche costruzioni in pietra a secco, famosi in tutto il mondo e dichiarati dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, e visita delle incantevoli Grotte di Castellana fra le stalattiti, formazioni calcaree pendenti dal soffitto, stalagmiti sul suolo e altre forme stravaganti formatesi nei secoli. Partenza previste solo in alcuni giorni della settimana su prenotazione, dalle ore 07:00 alle ore 19:00.
Costo escursione: € 35,00 Adulti – Bambini 0/4 anni gratis
(gli orari e i prezzi sono suscettibili di variazioni in base al periodo)
Scuola Pesca Bambini
10/03/2015Scuola Pesca Bambini: (massimo 6 pescatori + 2 passeggeri):
Uscita: ore 08.30 – ritorno ore 13,30
Nozioni sulla sicurezza in navigazione, sull’attrezzatura, il pesce, tipologia delle esche, la ferrata, il recupero, la slamatura, e battuta di pesca a Sgombri e Sugarelli a 2-3 nm. dalla costa.
Il pescato resterà di proprietà dei partecipanti.
Jeep Safari
10/03/2015Entreremo nel cuore del Parco Nazionale del Gargano della Foresta Umbra, attraverso un percorso affascinante immerso nel verde, con le nostre guide esperte del territorio.
E’ possibile scegliere fra l’escursione giornaliera dalle ore 09:00 alle 17:00 con pranzo in una antica masseria, oppure la mezza giornata dalle ore 09:00 alle ore 13:00 con sosta aperitivo.
Costo escursione: € 50,00 Adulti – € 30,00 Bambini 5/11 anni
(gli orari e i prezzi sono suscettibili di variazioni in base al periodo)
Fish watching
10/03/2015 (massimo 8 passeggeri):
Uscita: ore 08.30 – ritorno ore 13,30
Spedizione fotografica in altomare alla ricerca di scatti rari ed emozionanti: i delfini, le mangianze, albe, tramonti ma anche i pescherecci al lavoro, le navi da crociera, i cargo e le petroliere da distanza ravvicinata regalano immagini assolutamente spettacolari. Nel corso delle stagioni 2007/2008 è capitato di avvistare anche Verdesche (lo squalo mediterraneo), Tartarughe Carretta Carretta e cetacei.
La pesca d’altura
10/03/2015(massimo 4 pescatori + 2 passeggeri):
Uscita: ore 07.00 – ritorno ore 17,30
Giornata di pesca d’altura a singolo o a squadre composte da 2 o 3 elementi dove i componenti si suddividono i compiti e/o si alternano nelle varie fasi della battuta: la pesca del vivo, il combattimento, l’arraffio, ecc. La tipologia di prede e conseguentemente di esche è dettata dalla specie (Ricciola, Spada, Tonno, Dentice, Lampuga, Sgombro, etc.) presenti in quel momento nelle aree di pesca (i Forti, i Banchi, etc.) che si trovano tra le 7 e le 20 miglia nautiche a nord della costa di Vieste. Le ore di navigazione e pesca saranno circa 10, salvo rientro per cause di forza maggiore (tempo brutto, mare agitato etc:).
La quantità e le dimensioni del pescato saranno nel rispetto delle normative vigenti.
L’attrezzatura in dotazione per ogni singolo o squadra è composta da: 1 canna da bolentino per la pesca del vivo, 1 canna con mulinello da traina 50 lb., 2 terminali premontati per Big Game, 2 piombi guardiano, 3 montature con artificiali per vivo. E’ consentito portare attrezzatura personale.
Il pescato resterà di proprietà dei partecipanti.
Tour del Gargano
10/03/2015San Giovanni Rotondo e Foresta Umbra
Lungo il tragitto, breve sosta alla Foresta Umbra per godersi la natura nella perla del Parco Nazionale del Gargano.Un percorso che racconta la vita, le opere e i miracoli fino alla Santificazione di San Pio da Pietrelcina attraverso i luoghi sacri: Il Santuario di Santa Maria delle Grazie, Chiesa di San Pio da Pietralcina dell’architetto Renzo Piano, Casa Sollievo della Sofferenza.
Partenza previste solo in alcuni giorni della settimana su prenotazione, dalle ore 08:00 alle ore 13:00, o dalle ore 14:00 alle ore 19:00.
Costo escursione: € 25,00 Adulti – Bambini 0/4 anni gratis
Motorata in Quad
10/03/2015I Quad sono moto su quattro ruote monomarcia. Si possono guidare con la patente B, si può portare un passeggero e richiedono l’uso del casco. L’escursione è similare al jeep safari e comprende: il noleggio del quad, la guida, i caschi, assicurazione RC contro terzi, carburante, assistenza tecnica. Si può scegliere fra: Escursione Base di 2 ore circa (25 Km) – Escursione Lunga di 6 ore circa (70 Km) con pranzo in masseria.
Costo escursione Base € 70,00 Adulto + € 15,00 Passeggero aggiunto
Costo escursione Lunga € 100,00 Adulto + € 40,00 Passeggero aggiunto
(gli orari e i prezzi sono suscettibili di variazioni in base al periodo)
Le Isole Tremiti
10/03/2015Partenze giornaliere per le splendide Isole Tremiti con trasporto passeggeri intorno all’arcipelago, alle grotte marine di San Domino e alla Statua di San Pio da Pietrelcina immersa. Completa la giornata la visita all’Isola di San Nicola alla scoperta della sua storia fra i monumenti della città.
Partenza da Vieste alle ore 08:30 – Partenza dalle Isole Tremiti alle ore 16:30
Costo escursione: € 25,00 Adulti – € 15,00 Bambini 5/11 anni
(gli orari e i prezzi sono suscettibili di variazioni in base al periodo)
Escursione Costiera e Grotte Marine
10/03/2015Un escursione affascinante lungo la costa sud del Gargano, alla scoperta delle meravigliose baie, dei faraglioni e delle grotte marine che caratterizzano questo tratto di costa, soffermandoci in una tra le tante insenature per poter fare un bagno tra le acque cristalline che lambiscono la costa.
Partenze da Vieste 2 volte al giorno: alle ore 09:00 e rientro alle ore 12:00; alle ore 14:30 e rientro alle ore 17:30.
Costo escursione: € 13,00 Adulti – € 7,00 Bambini 5/11 anni
(gli orari e i prezzi sono suscettibili di variazioni in base al periodo)
Come Raggiungerci
Con Google Maps e GPS
11/03/2015Coordinate GPS
+41.884092 (41°53’2.73″N)
+16.170995 (16°10’15.58″E)
GOOGLE MAPS
Fotografa QRcode e arriva da noi con il tuo smartphone
In Treno
11/03/2015Le stazioni ferroviarie principali sono Foggia e San Severo. Entrambe sono ben collegate per raggiungere Vieste con autobus di linea e treni locali.
Info:
Ferrovie dello Stato tel. 89.20.21.
Ferrovie del Gargano tel. 0882.22.14.14.
(Capolinea a 10 metri dal Residence Fontana Vecchia)
In Autobus
11/03/2015(Capolinea a 10 metri dal Residence Fontana Vecchia)
Molteplici sono i collegamenti con autobus. Le linee che partono dalle principali città tra cui: Roma, Napoli, Pescara, Bologna, Reggio Emilia, Torino, Venezia, Modena, Parma, Padova, Milano. Questo servizio è garantito in modo particolare da Ferrovie del Gargano.
Info:
Ferrovie del Gargano tel. 0882.22.14.14.
S.i.t.a. Sud Trasporti tel. 080.57.90.111.
In auto
11/03/2015Da Nord:
Autostrada Adriatica A14 (Bologna-Bari) – uscita Poggio Imperiale con proseguimento S.S.V. del Gargano per Vico del Gargano, Peschici – Vieste
Da Centro:
Autostrada Roma – Pescara A25 con l’immissione sull’Autostrada (A14) uscita Poggio Imperiale con proseguimento S.S.V. del Gargano per Vico del Gargano, Peschici – Vieste
Da Sud:
Autostrada Napoli – Bari (A16) uscita Foggia o Candela, proseguimento per Manfredonia, Mattinata (gallerie Vieste – Peschici)
Info:
In aereo
11/03/2015Gli aeroporti più vicini sono: “Gino Lisa” (Foggia), “Karol Wojtyla” (Bari) e “Aeroporto Internazionale d’Abruzzo” (Pescara), tutti offrono servizi di trasporto pubblico e noleggio autovetture.
Info:
Direttamente dall’aeroporto di Bari, comodamente al Residence Fontana Vecchia.
(Capolinea a 10 metri dal Residence Fontana Vecchia)
Aeroporto di Foggia “Gino Lisa” (98 Km) tel. 0881.65.05.39.
Aeroporto di Bari “Karol Wojtyla” (169 Km) tel. 080.58.35.200.
Aeroporto di Pescara “Aeroporto Inter. Abruzzo” (Km 226) tel. 899.130.310
Società di navigazione aerea con tratte Foggia – Vieste – Isole Tremiti e Viceversa tel. 899.32.52.92